Chi Siamo

La traiettoria

Claudia Souza

Libreria Extraterrestre nasce dall'entusiasmo e dalla visione di Claudia Souza, una professionista poliedrica con una lunga esperienza nella letteratura per l’infanzia e una passione travolgente per i libri.
Il suo percorso è un viaggio tra storie, lingue e pedagogia: scrittrice per l’infanzia tradotta in nove Paesi, traduttrice e scopritrice di tesori letterari per i più giovani, oltre che psicologa scolastica in scuole internazionali a Milano. Con una laurea magistrale in Psicologia, una specializzazione in Psicopedagogia e un Master in Disturbi del Neurosviluppo, Claudia ha dato forma a un’idea innovativa di libreria per bambini.
Un luogo pensato per esplorare i libri in libertà
La Libreria Extraterrestre è un ambiente accogliente e sereno, ispirato ai principi montessoriani. Qui, non ci sono confini di età o case editrici, ma una suddivisione basata sulle modalità e sull’intensità di lettura, affinché ogni bambino (e adulto!) possa scegliere il libro giusto per sé, senza pressioni esterne.
Un luogo dove la lettura prende vita
La Libreria Extraterrestre non è solo un posto dove acquistare libri, ma un vero e proprio spazio di scoperta, dove la passione per la lettura si trasforma in un’esperienza condivisa. Qui, ogni bambino può sentirsi libero di sfogliare, esplorare e innamorarsi delle storie, in un ambiente che stimola la curiosità e il piacere della lettura.
Più di una libreria: un'esperienza di lettura attiva
Socia attiva dell’ICWA (Associazione Italiana degli Scrittori per bambini e ragazzi), Claudia porta in libreria libri firmati dagli autori e organizza incontri con scuole e biblioteche per presentare le ultime novità editoriali. Oltre a questo, durante la settimana la libreria ospita momenti di lettura animata e cantata, anche in lingua inglese, trasformando ogni storia in un’esperienza coinvolgente e interattiva. Nei fine settimana, invece, prendono vita laboratori creativi sempre ispirati ai libri, per permettere ai bambini di esplorare il mondo della lettura attraverso il gioco, l’arte e la narrazione.
Se credi che i libri siano finestre su mondi straordinari, sei nel posto giusto.

Torna in alto